Un po' di storia...
Biblioteca



Centro culturale di Pescarolo ed Uniti
Un po' di storia ...

Dal Palazzo Municipale, la sede della biblioteca ha subito vari spostamenti, trovando nel 1981 una collocazione quasi definitiva presso il “Centro culturale Museo del Lino – Biblioteca” di via Mazzini 73, nato dalla necessità di accentrare tutte le attività culturali in un unico luogo, che potesse diventare un punto di riferimento sia per il paese sia per i comuni vicini.
La biblioteca si trova tuttora accanto al Museo del Lino, presso la cascina Balestreri di via Mazzini, ma è stata traslocata al civico 77 nel 2015.
Ancora oggi, l’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di non considerare la biblioteca come mero contenitore di libri, ma come un vero e proprio centro culturale, un luogo di cultura aperto a tutti e per tutti. Ogni anno, infatti, vengono sviluppati diversi progetti, non solo per gli utenti che abitualmente frequentano la biblioteca ed usufruiscono dei suoi servizi, ma a favore di tutti i cittadini: corsi, collaborazioni con le scuole, serate, eventi, iniziative per tutte le fasce d’età.