Vai ai contenuti

Pieve di S. Giovanni Batt. Decollato - PescaroloCultura

Salta menù
Salta menù
Salta menù

Pieve di S. Giovanni Batt. Decollato

Territorio
  
Centro culturale di Pescarolo ed  Uniti
Pieve di San Giovanni Battista Decollato
La fondazione di questa chiesa situata a Pieve Terzagni risale al secolo XI, sotto il dominio di Matilde di Canossa. La sua struttura ha subito profondi lavori di rifacimento, restauro ed ampliamento tra il XVII e il XVIII secolo. Della costruzione primitiva attualmente rimangono solo una colonna originaria e ampie parti del prezioso mosaico pavimentale che è possibile osservare nella zona dell’abside e della navata centrale. Le figure del mosaico sono composte da tessere nere con particolari policromi in campo bianco e i temi presentati sono sia di carattere sacro sia profano: accanto ai simboli dei quattro Evangelisti e all’immagine del diacono Stefano compaiono immagini ispirate al bestiario medievale. L’elemento più interessante e misterioso del mosaico era la famosa frase del Quadrato Magico del Sator (oggi molto rovinato e incompleto), la cui interpretazione ha appassionato e diviso gli studiosi per molto tempo. Si racconta che fosse invocato per le sue virtù taumaturgiche.






VIA MAZZINI 77
26033 PESCAROLO ED UNITI (CR)
TEL (+39)0372 836012 INT. 6

Sito web creato da Mauro Capelli,
Grafica ideata da Viviana Cominetti,
Testi curati da Marta Fiammetti,
Foto realizzate da Laura Doninelli (c)Photography
Torna ai contenuti